Puoi trovare i prodotti P6 NAUSEA CONTROL® in Farmacia e Parafarmacia!

Categorie

Giochi per distrarre i bambini in viaggio: Fiabe a svista

In Italia oltre un milione e mezzo di bambini soffre di cinetosi , ovvero la nausea da viaggio generalmente indicata come mal d’auto, mal di mare o mal d’aria a seconda del mezzo di trasporto su cui si presenta il disturbo.

Incontati sono invece i bambini che, pur non accusando nausea da movimento, risultano “insofferenti” al viaggio, ripetendo a cantilena la fantomatica domanda “Siamo arrivati?”.

Distrarre il bambino durante il tragitto che condurrà a destinazione diventa quindi un’esigenza comune a quasi tutti i genitori, con particolare urgenza per coloro i quali hanno figli soggetti a nausea da viaggio.

In quest’ultimo caso, inoltre, sarà fondamentale scegliere dei giochi che non prevedano di dover fissare lo sguardo su oggetti all’interno dell’auto o troppo ravvicinati da sembrare in movimento, né tantomeno di dover concentrare l’occhio del bambino nella lettura.

Ecco quindi un’idea per un gioco che rispetta tali caratteristiche e che richiede come unico ingrediente la fantasia.


Le Fiabe a Svista

Immaginate un universo parallelo dove, per una svista, il titolo delle fiabe più famose è stato cambiato. Come sarebbero le loro trame?

Iniziate scegliendo una fiaba conosciuta per poi sostituire una delle lettere (o delle parole) del titolo. Ad esempio “Il gatto con gli stivali” potrebbe diventare  “Il matto con gli stivali”, mentre “La bella e la bestia” potrebbe trasformarsi nella storia di una ragazza timida con “La bella e la restìa”, o “L’oca d’oro” insegnare il valore del tempo se diventasse “L’ora d’oro”.

Una volta deciso il titolo, iniziate a raccontare la storia, completandone un pezzo ciascuno, in modo che rispetti la variazione di lettera o parola che avete adottato.

Se i vostri bambini dovessero soffrire comunque di nausea in viaggio, portate con voi le pratiche Gocce Antinausea per Bambini P6 Nausea Control: agiscono senza medicinali e sono prive di effetti collaterali.