Nausea: quando l’attesa diventa meno dolce…
Solitamente la nausea in gravidanza compare intorno alla sesta o settima settimana e scompare spontaneamente prima della fine del terzo mese, intorno alla 12° settimana, quando calano i livelli di beta HCG.
Alcune gestanti però ne soffrono anche nei mesi successivi, presumibilmente perché più sensibili agli estrogeni. A volte, il disturbo si ripresenta, associato a bruciori di stomaco, nell’ultimo periodo della gravidanza.
Di solito è più intenso al mattino e, nei casi più critici, è accompagnato anche da episodi di vomito, più o meno frequenti. Ma anche questa sintomatologia non costituisce una regola: c’è chi ne soffre tutto il giorno e chi solo quando resta a digiuno per molte ore consecutive.
In alcune donne, invece, l’insorgenza della nausea è da mettere in relazione solo a particolari odori (caffè, profumi, ecc.) in quanto, come è noto, nei mesi di gravidanza la percezione e la sensibilità olfattiva si modificano in misura significativa.