Quando compare la nausea in gravidanza?
In genere la nausea in gravidanza si presenta intorno alla sesta o settima settimana, per poi ridursi o svanire del tutto entro la fine del terzo mese.
Questo accade poiché la nausea gravidica è solitamente connessa all’aumento nella donna in dolce attesa dei livelli di beta HCG: l’ormone prodotto dal corpo femminile all’inizio della gravidanza.
Ciò spiega anche perché alcuni associano la presenza delle nausee mattutine al corretto avanzamento della gestazione.
In realtà non è tanto il valore assoluto delle beta HCG, quando il suo andamento nel tempo ad essere significativo.
Inoltre ogni donna reagisce in modo diverso alla presenza di questi ormoni, ecco perché alcune gestanti soffrono di nausea anche nei mesi successivi.
Di solito il momento peggiore è il mattino, in cui a volte le nausee compaiono accompagnate anche da vomito. Da qui il termine nausee mattutine o morning sickness.
Ma non c’è una regola: alcune gestanti ne soffrono tutto il giorno, altre solo se restano digiune molte ore consecutive. Altre ancora, infine, in occasione della percezione di particolari odori.
Un rimedio alla nausea in gravidanza è, in ogni caso, lo zenzero poiché interviene direttamente sulla percezione del sintomo.
Le Caramelle P6 Nausea Control© Mama sono una pratica versione da portare sempre con sé, per porre rimedio alla nausee gravidiche.