Rimedi ai disturbi digestivi: lo zenzero
Andare in vacanza significa non solo staccare dal lavoro e, in genere, affrontare un viaggio, ma spesso anche modificare la propria routine quotidiana. E se talvolta tale cambiamento opera in meglio per il nostro organismo, come nel caso in cui si sfrutti la maggiore disponibilità di tempo libero per dedicarsi a qualche forma di attività fisica / sportiva, in altri casi il ritrovarsi a mangiare più spesso fuori casa, cedendo all’aperitivo in più, all’infinita disponibilità dei buffet o ai gustosi quanto conditi piatti della tradizione locale (giusto per citare qualche esempio) porta il nostro corpo in una situazione di sofferenza.
Così al rientro, oltre ad aver preso qualche chilo, ci si ritrova con bruciori di stomaco e maggiori difficoltà nel digerire, mentre i bambini potrebbero sviluppare un disturbo metabolico meglio noto come acetone.
Come intervenire e risolvere i problemi digestivi o l’acetone senza l’utilizzo di medicinali?
Inutile dire che occorre innanzitutto ritornare ad abitudini alimentari più equilibrate, ma se ciò non fosse sufficiente, può essere utile per gli adulti ricorrere alle doti dello zenzero.
Chi non amasse o non avesse tempo per il decotto di rizoma di zenzero, una soluzione molto più pratica è costituita dalle caramelle allo zenzero P6 Nausea Control®, utili sia in caso di nausea che di difficoltà digestive e disponibili anche nella versione per donne in dolce attesa.
Quanto invece ai bambini, un rimedio all'acetone sono le gocce antinausea per bambini P6 Nausea Control®.
Al piacevole aroma di amarena, sono utili anche in caso di nausea e disturbi digestivi, prive di medicinali ed effetti collaterali, non inducono sonnolenza e possono essere assunte anche da donne incinte.